Il gabbione è un contenitore dalla forma parallelepipeda realizzato in rete metallica a doppia torsione e maglia esagonale e riempito di ciottoli e pietrame di forma massima prestabilita.

Gabbioni Metallici Scatolari

Gabbioni Metallici a Doppia Torsione
La rete metallica con la quale è realizzato il gabbione è a maglia esagonale con filo di acciaio con ricoprimenti di Zinco e leghe di Zinco e Alluminio in percentuali del 5% (GALFAN) o del 10%. In aggiunta è possibile aggiungere il ricoprimento di PVC o di PA6. Il ricoprimento idoneo viene stabilito in base a diverse valutazioni , come la categoria dell’Aggressività stabilita nella ISO 9223.
Le Linee Guida, in particolare, prescrivono l’utilizzo di rivestimenti del filo superiori alla tradizionale Forte Zincatura o Tripla Zincatura (ormai utilizzabile solo per opere provvisionali o comunque per opere già in fase di costruzione), quali la lega Galfan (lega eutettica di Zinco 95% – Alluminio 5%) che permette un incremento esponenziale della vita utile dell’opera.
Il filo metallico viene intrecciato a due a due con una doppia torsione per evitare che il cedimento accidentale di qualche filo faccia smagliare una parte estesa del gabbione con fuoriuscita del pietrame e un’abbassamento delle caratteristiche prestazionali.
L’utilizzo più comune:
Muri di sostegno: il vantaggio dei muri di sostegno realizzati con gabbioni metallici è quello di avere una struttura flessibile, quindi capace di adattarsi ad eventuali cedimenti differenziali del terreno senza spaccarsi;spesso sono realizzati come strutture a gradoni.
Protezione dei fiumi: nei fiumi le gabbionate vengono utilizzate per proteggere le sponde dalla erosione del corso d’acqua, specie nei tratti all’esterno di anse del fiume dove l’erosione è più intensa.
Ai gabbioni a sacco e a scatola si affianca la produzione dei materassi metallici.
Applicazioni
- Muri di Sostegno
- Opere Idrauliche: Opere Longitudinali, Bacini, Laghi e Canali
- Opere Idrauliche – Opere Trasversali, Briglie, Pennelli
- Consolidamenti di Scarpate in Frana
- Opere Civili: Sostegno e Allargamento di giardini, Parcheggi, Piazzali, Centri Commerciali
- Opere Idrauliche: Sistema Anti Intrusione per Nutrie, Tassi, Volpi
- Arredo Urbano
- Opere Fonoassorbenti
Dimensioni Gabbioni Metallici a Scatola
Larghezza (m) | Lunghezza (m) | Altezza (m) | Metri Cubi (m3) | Metri Quadrati (m2) |
---|---|---|---|---|
1 | 1 | 1 | 1,00 | 6 |
1,50 | 1 | 1 | 1,50 | 8 |
2 | 1 | 1 | 2,00 | 10 |
3 | 1 | 1 | 3,00 | 14 |
1 | 1 | 0,5 | 0,50 | 4 |
1,50 | 1 | 0,5 | 0,75 | 5,5 |
2 | 1 | 0,5 | 1,00 | 7 |
3 | 1 | 0,5 | 1,50 | 10 |
4 | 1 | 0,5 | 2,00 | 13 |
Dimensioni Fili e Maglia della Rete dei Gabbioni Metallici
Diametro Filo Ø | Tolleranza (mm) | Diametro Filo Bordatura (mm) | Dimensione Maglia (cm) | Tolleranza Maglia (mm) |
---|---|---|---|---|
2,70 | ±0,06 | 3,4 | 6×8 | Da 0mm a +8mm |
2,70 | ±0,06 | 3,4 | 8×10 | Da 0mm a +10mm |
3,00 | ±0,07 | 3,4 | 8×10 | Da 0mm a +10mm |